ICSOR, viale delle Milizie 108, scala A, interno 1 (metro A: Ottaviano), tel. 3475160442
PROGRAMMA
Mercoledì, 19 Dicembre
- 9:30 – 10:00: Inaugurazione e saluti, Roberto Cipriani, Cecilia Costa ed Emanuela C. del Re
- 10:00 – 11:00: Relazione introduttiva del Presidente Onorario dell’ICSOR, Franco Ferrarotti, su “Sacro e religioso”
- 11:00 – 12:00: Relazione di Cristián Parker, Università di Santiago del Cile, “Popular cultures and religions in the context of multiple modernities: a southern vision”
- 15:00 – 16:00: “Economia e grandi religioni orientali: una rilettura di Max Weber”, Carlo Prandi
- 16:45 – 17:45: “La ricerca qualitativa per studiare la religiosità”, Rita Bichi
- 18:00 – 19:00: “Il Sinodo dei Giovani”, Cecilia Costa
- 19:30: Visita alla Sinagoga ed al Museo Ebraico
- 20:30: Cena Sociale: Nonna Betta (via del Portico d’Ottavia 16, quota individuale: 20 euro)
Giovedì, 20 Dicembre
- 9:00 – 10:00: “Heidegger ed alcuni aspetti degli atteggiamenti religiosi contemporanei”, Paolo Montesperelli
- 10:45 – 11:45: “Una nuova ‘ora di punta degli dei’. La fioritura delle nuove religioni in Corea del Sud”, Massimo Introvigne
- 12:00 – 13:00: “Problemi metodologici della ricerca empirica in sociologia della religione”, Enzo Campelli
- 15:00 – 16:00: “Il divino femminile in Italia: post-shamanism, neo-shamanism e femminismo spirituale”, Enrica Tedeschi
- 16:45 – 17:45: Presentazione del volume Women and religion. Contemporary and future challenges in the global era, edited by Elisabetta Ruspini, Glenda Tibe Bonifacio, and Consuelo Corradi, Policy Press
- 17.45-18:45: Cocktail’s lifestyle. Alcool, religioni e nuove ritualità (workshop), Simona Scotti
- 18.45-19:45: Incontro conviviale con la Comunità Sikh
Venerdì, 21 Dicembre
- 9:00 – 10:00: “La ‘politicità’ delle religioni assiali. A partire da S. Eisenstadt”, Pietro De Marco
- 10:45 – 11:45: “Populismo e religione”, Monica Simeoni
- 12:00 – 13:00: “Imam d’Italia: una ricerca sulle guide spirituali musulmane”, Paolo Naso
- 15:00 – 16:00: “L’evoluzione della religione nella società digitale”, Costantino Cipolla
- 16:45 – 17:45: “Minoranze e religioni”, Emanuela C. Del Re
- 17:45 – 18:00: Dibattito. A seguire: Cerimonia di chiusura e Consegna degli attestati